Gentili ospiti, Dal check-in al check-out ,il vostro soggiorno sarà seguito con attenzione, rimanendo disponibili anche con contatto telefonico h24. In attesa di una riapertura prevista per il 20 giugno ,Vi porgiamo cordiali saluti .
la nostra struttura è temporaneamente chiusa, in quanto ci stiamo organizzando per una serena riapertura in tutta sicurezza.
La scelta di chiudere è stata dettata da un senso di responsabilità.
Volevamo informarVi e condividere con Voi, tutte le misure intraprese per l’emergenza Covid-19.
Sanificazione eseguita in maniera scrupolosa e attenta, con prodotti igienizzanti di qualità
Vi invitiamo a contattarci per informazioni e/o prenotazioni o per eventuali offerte vacanza.
Tradizionale Corteo storico, in un mix di folklore e religione che trova il suo culmine nei tradizionali fuochi d artificio.Il Festino di Santa Rosalia, patrona di Palermo è un evento che attira in città decine di migliaia di turisti. La notte tra il 14 e il 15 luglio di ogni anno ,migliaia di palermitani accompagnano la lunga marcia del Carro della Santuzza, e si muoverà dalla Cattedrale e al Foro Italico Le tradizioni culinarie: Durante le celebrazioni si consumano pietanze che fanno parte della tradizione popolare palermitana: la Pasta con le sarde , i babbaluci , lo sfincione , il polpo bollito ,calia e simenza , la pannocchia bollita e l Anguria ,E TANTO ALTRO .
CONTATTACISu nà storia ha cuntari a cumpagnia nù ta mancari.
“Se devi raccontare una storia devi avere un pubblico.”
Con questo proverbio siciliano, vorremmo cominciare a raccontarvi, quanto visitare la nostra terra sia davvero interessante! A tal proposito citiamo una magnifica e breve descrizione tratta dal libro “Viaggio in Sicilia” di Guy de Maupassant. «La Sicilia è il paese delle arance, del suolo fiorito la cui aria, in primavera, è tutto un profumo… Ma quel che ne fa una terra necessaria a vedersi e unica al mondo, è il fatto che da un’estremità all’altra, essa si può definire uno strano e divino museo di architettura».
Che dire di più? Non perdete l 'occasione di visitare la Sicilia e in particolare Palermo, capitale della cultura arabo-normanna con il suo percorso riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio mondiale. Saremo lieti di ospitarvi presso il nostro b&b posto proprio di fronte “AL BASTIONE NORMANNO” da cui prende il nome. Giusi e Vincenzo